Giosue' Miraglia

La psicologia del counseling può essere definita come un campo di psicologia professionale che presta attenzione alle “preoccupazioni emotive, sociali, professionali, educative, legate alla salute, allo sviluppo e organizzative” che normalmente hanno un impatto sulla nostra vita quotidiana. In tutte le fasi dello sviluppo, dall’infanzia alla vecchiaia, la psicologia del counseling è composta da pratiche realizzate per affrontare i problemi di adattamento scolastico, le transizioni di vita, le difficoltà nelle relazioni, i deficit di apprendimento, la gestione dello stress, le questioni organizzative e le mosse di carriera.

Con la sua attenzione sia ai normali problemi di sviluppo che ai problemi associati a disturbi fisici, emotivi e mentali, la specializzazione mantiene una prospettiva unica nelle aree più vaste della psicologia basate sulla pratica.

Gli psicologi del counseling si occupano di persone di tutte le età e di qualsiasi  background culturale, in contesti individuali e di gruppo. Si consultano regolarmente anche con organizzazioni che cercano di migliorare la loro efficacia o il benessere dei loro membri.

Gli interventi utilizzati dagli psicologi del counseling possono essere sia a breve che a lungo termine; sono spesso problem-specific e goal-directed. Queste attività sono guidate da una filosofia che valorizza le differenze individuali e la diversità e un focus sulla prevenzione, lo sviluppo e l’adeguamento nel corso della vita.

 

Giosue' Miraglia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.